Torna l’evento più amato da ogni guzzista con nuovi circuiti e spettacolari gare fast endurance. Quattro weekend imperdibili per mettere alla prova la nuova Moto Guzzi V7 con motore 850 cc, Kit Racing GCorse e tutta la passione che ha sempre distinto questa competizione.
Il Trofeo Moto Guzzi Fast Endurance torna nel 2022 con il debutto in versione “racing” della nuova Moto Guzzi V7. Una delle moto più vendute in Italia, equipaggiata con il nuovo bicilindrico da 850 cc e rinnovata anche nella ciclistica.
Sei gare per quattro weekend che promettono prestazioni ancora più elevate ed emozioni ancora più forti.
Le corse si svolgeranno su quattro circuiti incredibili: il 14 e 15 maggio presso l’immancabile pista di Vallelunga, il 17 luglio nell’inedito Cremona Circuit, il 28 agosto nella iconica pista del Mugello, sogno di ogni vero appassionato di corse. L’evento si concluderà infine a Misano il 15 e 16 ottobre, dove avrà luogo anche una corsa in notturna.
EDIZIONE 2022
La formula rimane quella apprezzata del “fast endurance“, con equipaggi di due piloti e gare della durata di 60 minuti per gli appuntamenti di Vallelunga e la “mini endurance” della domenica a Misano, 75 minuti per il tracciato del Mugello, mentre ben 90 minuti per il Cremona Circuit e la notturna di Misano.
Un’opportunità unica per sfidare team e piloti temprati da esperienze e culture diverse, ma sempre accomunati da quella passione, amicizia e divertimento che da oltre un secolo ispirano l’Aquila di Mandello.
È un’esperienza dedicata a tutti grazie alla nuova V7 e alla già collaudata V7 III, a cui è dedicata una classifica separata. Modelli agili, semplici e intuitivi che permettono di godersi ogni curva e di impiegare tutto il proprio talento.
La partenza resta in stile Le Mans, ovvero con le moto allineate su un lato della pista e i piloti allo start che attraversano di corsa il nastro d’asfalto per salire in sella e partire. Immancabili anche i cambi pilota ogni 15 minuti di guida, per gare movimentate tanto nella pista quanto nei box.
LE TAPPE
Entro l’11 aprile è possibile iscriversi all’intero campionato con costo agevolato di 1500€ a Team (equivalenti perciò a 125€ a pilota per ogni gara). È anche possibile iscriversi ai singoli appuntamenti, fino a due settimane prima della gara. Per partecipare al Trofeo è necessario essere tesserati FMI ed essere in possesso della licenza agonistica di tipo Velocità (o Fuoristrada con Estensione Velocità).
Per qualsiasi tipo di informazione relativamente a tesseramento, richiesta della licenza e iscrizione al Trofeo è possibile contattare l’indirizzo e-mail epocasport@federmoto.it
14 E 15 MAGGIO
17 LUGLIO
28 AGOSTO
15 E 16 OTTOBRE
LA MOTO E IL KIT
Vieni a viverla sulla pista
Debutta proprio su questi tracciati la nuova Moto Guzzi V7. Un modello perfezionato nell’agilità e facilità di guida, pronto a generare grandi emozioni per ogni pilota e straordinari risultati su ogni circuito.
L’allestimento speciale della sua versione da competizione garantisce il massimo equilibrio e divertimento, mentre il nuovo motore bicilindrico da 850 cc promette prestazioni ancora più elevate. Il risultato è una moto ancora più veloce e dinamica, con migliori qualità ciclistiche che la rendono più stabile e precisa.
Come nelle precedenti edizioni, ogni moto è equipaggiata con il Kit Racing GCorse sviluppato dai fratelli Guareschi, storici preparatori delle Moto Guzzi. Inoltre, tutte le V7 e V7 III al via calzeranno gomme Pirelli Phantom Sportscomp RS, coperture racing sviluppate appositamente per questi modelli di Moto Guzzi V7.
Il kit è obbligatorio per gareggiare e identico per tutti. Comprende anche altri elementi per rifinire l’estetica e le prestazioni quali: protezione della leva del freno anteriore, cupolino, semi manubri, impianto di scarico completo, pedane rialzate, fianchetti laterali, sella monoposto e tanti altri componenti per gareggiare e divertirsi in totale sicurezza.
Il tuo carrello è vuoto.